Terminiamo la presentazione della squadra femminile, con colei che non dovrebbe nemmeno essere presentata. Da quando ha iniziato a gareggiare non ha mai smesso, infortuni a parte, è sempre stata un punto fermo della nazionale azzurra nonché la prima ad aver vinto un titolo mondiale. Aarhus 2006, tra le sue lacrime e le urla del…
Verso i Mondiali di Nanning: Paolo Ottavi
E oggi tocca a lui… Paolo Ottavi. Il suo primo incontro internazionale importante è quello degli Europei junior di Patrasso del 2002, dove l’Italia si classifica all’ottavo posto. Nel 2003 si laurea campione italiano di categoria juniores. L’anno successivo partecipa nuovamente agli Europei, dove l’Italia migliora di una posizione e si piazza al settimo posto…
Annullata la sanzione a Zillio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Corpo Libero Gymnastics Team Asd sul caso Zillio! “Il Collegio, definitivamente pronunciando nel contraddittorio delle parti, disattesa ogni altra conclusione o difesa,in accoglimento delle domande di arbitrato, ANNULLA LA SANZIONE DISCIPLINARE APPLICATA AL SIG. ZILLIO”. E’ un grande atto di giustizia quello che oggi abbiamo potuto apprendere leggendo il dispositivo…
Verso i Mondiali di Nanning: Erika Fasana
E per la femminile passiamo a lei… è di Como, nata e cresciuta tra la Polisportiva Fino Mornasco e la Brixia Brescia, la squadra per la quale gareggia in serie A1. Protagonista fin dal suo primo importante esordio in nazionale, quello avvenuto agli Europei di Birmingham nel 2010, dove conquista il bronzo a squadre a al volteggio….
Verso i Mondiali di Nanning: Alberto Busnari
E continuiamo con le presentazioni… entra a far parte dell’Areonautica nel 2004 e gareggia per la Juventus Nova di Melzo in serie A. Lui non ha certo bisogno di essere presentato, vi basta sapere che ha vinto per sedici anni, quest’ultimo compreso, il titolo di campione italiano assoluto al cavallo con maniglie! Ha partecipato a ben…