Ci sono attimi in cui pensi se ce la farai. Attimi in cui stai per partire con il tuo esercizio, ripetuto tante volte fino all’esaurimento, ma nella mente passa per un secondo il dubbio di non farcela. Attimi, e poi tutto svanisce e ti butti senza paura!
Ginnaste Vite Parallele
Personalmente ritengo che parlare di Ginnastica (Artistica, Ritmica, Trampolino) sia un bene. Che se ne parli al bar, oppure su internet oppure in un docu-reality a me sta bene. Continuo a sostenere che i pienoni alle gare di serie A di quest’anno risentono in modo positivo dell’onda di notorietà innescata dal programma Ginnaste Vite Parallele…
Facciamo i conti con la nostra olimpiade
…Essere a Londra, per un atleta, era già un traguardo raggiunto perché, come aggiunse il numero uno dello sport italiano all’interno del Queen Elizabeth II Conference Centre “qualificarsi ad un’Olimpiade può essere più difficile di un Mondiale”. Ebbene, di medaglie alla fine della fiera ne sono arrivate 28 con l’ottavo posto dell’Italia nel computo generale….
Londra, l’inizio.
Ricordando il Test Event di Gennaio 2012 dove la nostra Nazionale si qualificò al primo posto accedendo alle olimpiadi. Da ricordare anche che anche la squadra maschile si qualificò in quella occasione, che porterà poi Morandi a vincere il bronzo alle Olimpiadi di Luglio/agosto.
Grazie Matteo, è bronzo!
Matteo Morandi ha conquistato la medaglia di bronzo agli anelli. L’azzurro con il punteggio di 15.733 è stato preceduto dal campione olimpico uscente, il cinese Yibing Chen, argento con 15.800. Il titolo passa al brasiliano Arthur Nabarrete Zanetti con 15.900. “Il mio obiettivo era quello di tornare con qualcosa al collo – ha dichiarato a…