IL CORPO LIBERO. 1) Acrobatica avanti obbligatoria. La Commissione ha deciso che nel nuovo quadriennio è obbligatorio inserire al corpo libero una diagonale con l’acrobatica avanti. Qualora questa non venga eseguita non si otterrà l’esigenza prevista dai CR (-0.5). Attenzione non sarà più possibile rispondere all’esigenza con la ribaltata avanti. 2) Si torna a respirare…
CODICE 2017 – 2020: SCOPRIAMO LE NOVITA’ p. 4
LA TRAVE. 1) D SCORE. La Commissione ha deciso che dal 2017 per calcolare il D score si terrà conto di 8 elementi di cui: – 3 acro – 3 elementi artistici – 2 a scelta (Nel codice precedente invece, si contavano al massimo 5 elementi acro e minimo 3 artistici). Il perché di questa…
CODICE 2017 – 2020: SCOPRIAMO LE NOVITA’ p. 3
LE PARALLELE. 1) Prima novità: strano, ma vero i CV non sono cambiati! I valori dei cosiddetti “connection Value” sono rimasti uguali. 2) La Commissione tecnica ha però deciso di cambiare qualche valore D: – Jaeger carpio: da D diventa E – Jaeger teso: da E diventa F – Gienger teso: da D diventa E…
Erika per CharityStars
La nostra Erika Fasana, per aiutare le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto, ha messo all’asta il body con cui ha disputato la sua finale olimpica a Rio! E’ un piccolo grande gesto, ma può fare la differenza… Grazie Erika e grazie a tutti voi che contribuirete ad aiutare chi in questo momento ne ha…
CODICE 2017 – 2020: SCOPRIAMO LE NOVITA’ p. 2
IL VOLTEGGIO La commissione tecnica ha deciso di abbassare il valore di partenza di alcuni salti. Il motivo è quello di far sì che, contestualmente alle altre modifiche, il punteggio del volteggio non influenzi in modo troppo determinante l’esito della gara. Allo stesso tempo sembra voler smorzare “l’importanza” di un attrezzo che negli ultimi anni…